Una storia del 1913. Ambientata in Puglia
Amaro Secolare come recita il suo nome, nasce da una ricetta tramandata da più di 100 anni.
Siamo nel 1913, immaginate un carretto trainato da cavalli, guidato da un carrettiere vestito secondo l’uso contadino pugliese, con pantaloni di flanella, fazzoletto al collo, cappello in testa. Sul carretto, donne avvolte strettamente in mantelli di lana con bambini al seguito, diretti in campagna per la raccolta delle olive.
Un lavoro “di famiglia”. La giornata era dura, faticosa, ma non mancava mai l’occasione per la chiacchiera. E così il tempo passava. Si faceva mezzogiorno, e allora si poteva fare una breve pausa, mangiando qualcosa.
Ed è qui che le mogli dei contadini, dal loro fagotto tiravano fuori una bevanda fresca, dolce da gustare dopo pranzo, prima di rimettersi a lavoro fino a sera.
Un liquore ottenuto dalle foglie di ulivo recuperate nei mesi precedenti, quelli dalla potatura degli alberi ed infuse in alcol assieme alle erbe tipiche della Murgia una subregione pugliese-lucana piuttosto estesa, situata tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale.
Un Amaro che rappresenta la vera essenza della Puglia.
L’Amaro Pugliese che nasce nel basso Tavoliere
Limpido, cristallino e trasparente come acqua sorgiva. Dal colore caldo ed intenso che riporta alla mente il paesaggio rurale Pugliese, dove il terreno sembra tinto di rosso.
Leggero e disteso come il tempo, i paesaggi e le persone che incontrerete durante il viaggio.
Speziato, delicato, seducente, apprezzerete il suo profumo sin dal primo istante.
Ciò che vi resterà di questo meraviglioso viaggio è un piacevole pizzicore lasciato dagli ulivi, una costante secolare di questa fantastica terra.
Chi siamo
Amaro Secolare nasce nel 2021 dalla collaborazione di due ragazzi Pugliesi, Simona Santovito e Luca Marmo che ripropongono una ricetta vecchia 100 anni.
Le foglie di ulivo recuperate dalla potatura degli alberi, rispettando i principi dell’economia circolare e le erbe pugliesi, sono due elementi caratteristici di questo prodotto artigianale.
Oggi Amaro Secolare è prodotto e distribuito in Italia.
“Ho visto l’anima bruciata dei muretti a secco che profumavano di timo e maggiorana, l’aria barocca e secolare degli ulivi e ho visto distese di mare e grano. E’ stato amore a prima vista, totale, fisico, da togliere il fiato”
Proudly from Puglia ♥
Seguici sui Social